L'autorizzazione paesaggistica relativa all'installazione di impianti. Cosa cambia con il nuovo DPR 31/2017![]() Come saprete, nei casi in cui un edificio ricade in zone sottoposte a vincolo paesaggistico o è esso stesso vincolato, l'installazione di impianti sulle sue coperture, sulle facciate o sulle pertinenze può essere assoggettata ad una valutazione paesaggistica, così come saprete che ignorare i vincoli paesaggistici è un reato punibile col ripristino o con una sanzione. A tal proposito, vi segnaliamo l'entrata in vigore del DPR 31/2017 che, completando il decreto del dicembre 2016 sul riordino dei titoli edilizi, è intervenuto sulla materia dell'autorizzazione paesaggistica relativa all'installazione di impianti e ad interventi edilizi, introducendo importanti novità. Il DPR in questione individua infatti una serie di interventi ora esclusi dall'autorizzazione paesaggistica (31) e alcuni invece soggetti ad autorizzazione semplificata, in quanto considerati di lieve impatto (42). Gli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica sono quelli di cui all'allegato A del DPR. Tra questi rientrano: ° Le opere interne che non alterano l'aspetto esteriore degli edifici.
Richiedono invece l'autorizzazione semplificata gli interventi elencati nell'allegato B del DPR, e cioè:
Non esitate a mettervi in contatto con Firenze Srl per ulteriori richieste ed informazioni, tramite telefono 055.752608 oppure per email: info@fisrl.com Fonte: CNA Servizi e Consulenza
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Le Nostre News
|