Firenze Srl - Energia & Impianti
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Il Nostro Team
    • La Nostra Storia
    • Mission
    • Certificazioni
    • Policy
  • Prodotti
    • Casa >
      • Riscaldamento a Pavimento >
        • Galleria Pavimento
      • Climatizzazione
      • Domotica
      • Solare
      • Idrotermosanitari
      • Caldaie
      • Edilizia
    • Commercio >
      • Refrigerazione
      • Climatizzazione Commerciale
      • Impianti Elettrici
      • Impianti Idraulici
      • Facility Management
      • Disinfezione
    • Industria >
      • Industrie ed Enti
    • I Nostri Servizi >
      • Settori
  • Assistenza
    • Assistenza 24/7
    • Sopralluogo
    • Prenota Intervento
    • Supporto Remoto
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Lavora con Noi
    • Seguici
  • Articoli
    • Articoli
    • News Archivio
  • In Breve
    • In breve
    • Perché scegliere noi
  • Negozio
  • Faq
  • Privacy
    • Privacy Clienti
    • Sondaggio Cliente
  • Crediti
    • Sitemap
  • Categoria

Nuova Paesaggistica Semplificata per gli Impianti

9/5/2017

0 Commenti

 

L'autorizzazione paesaggistica relativa all'installazione di impianti. Cosa cambia con il nuovo DPR 31/2017

Foto


Come saprete, nei casi in cui un edificio ricade in zone sottoposte a vincolo paesaggistico o è esso stesso vincolato, l'installazione di impianti sulle sue coperture, sulle facciate o sulle pertinenze può essere assoggettata ad una valutazione paesaggistica, così come saprete che ignorare i vincoli paesaggistici è un reato punibile col ripristino o con una sanzione.

A tal proposito, vi segnaliamo l'entrata in vigore del  DPR 31/2017 che, completando il decreto del dicembre 2016 sul riordino dei titoli edilizi, è intervenuto sulla materia dell'autorizzazione paesaggistica relativa all'installazione di impianti e ad interventi edilizi, introducendo importanti novità.
Il DPR in questione individua infatti una serie di interventi ora esclusi dall'autorizzazione paesaggistica (31) e alcuni invece soggetti ad autorizzazione semplificata, in quanto considerati di lieve impatto (42).

Gli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica sono quelli di cui all'allegato A del DPR.
Tra questi rientrano:
       °  Le opere interne che non alterano l'aspetto esteriore degli edifici. 
  • Le installazioni di impianti tecnologici (come condizionatori e impianti di climatizzazione, caldaie) esterni a servizio dei singoli edifici non soggette ad alcun titolo edilizio purché effettuate su prospetti secondari, o in spazi pertinenziali interni, o in posizioni comunque non visibili dallo spazio pubblico, o purché si tratti di impianti integrati nella configurazione esterna degli edifici, ed a condizione che tali installazioni non interessino i beni vincolati ai sensi del  Codice dei beni culturali e del paesaggio,art. 136, comma 1, lettere a), b) e c); 
  • L'installazione di pannelli solari (termici o fotovoltaici) a servizio di singoli edifici, posti su coperture piane e in modo da non essere visibili dagli spazi pubblici esterni; 
  • L'installazione di pannelli solari (termici o fotovoltaici) a servizio di singoli edifici, purché integrati nella configurazione delle coperture, o posti in aderenza ai tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda degli edifici, non ricadenti fra gli immobili ed aree di notevole interesse pubblico citati nel art 136 del codice dei beni culturali e del paesaggio.

Richiedono invece l'autorizzazione semplificata gli interventi elencati nell'allegato B del DPR, e cioè: 
  • L' installazione di impianti tecnologici esterni a servizio di singoli edifici, quali condizionatori e impianti di climatizzazione dotati di unità esterna, caldaie, su prospetti prospicienti la pubblica via o in posizioni comunque visibili dallo spazio pubblico, oppure si tratti di impianti non integrati nella configurazione esterna degli edifici oppure qualora tali installazioni riguardino beni vincolati come immobili di interesse storico-architettonico o storico-testimoniale; 
  • L'installazione di pannelli solari (termici o fotovoltaici) a servizio di singoli edifici, purché integrati nella configurazione delle coperture, o posti in aderenza ai tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda degli edifici ricadenti fra quelli di cui all'art. 136, comma 1, lettere b) e c), del Codice dei beni culturali e del paesaggio; 
  • L'installazione di pannelli solari (termici o fotovoltaici) a servizio di singoli edifici su coperture piane in posizioni visibili dagli spazi pubblici esterni;
Si fa presente che l'esclusione dell'autorizzazione paesaggistica per gli interventi ricompresi nell'allegato «A» prevale su eventuali disposizioni contrastanti (ad esempio degli enti locali) ma non produce alcun effetto sulla disciplina amministrativa per quanto riguarda i titoli abilitativi edilizi.

Non esitate a mettervi in contatto con Firenze Srl per ulteriori richieste ed informazioni, tramite telefono 055.752608 oppure per email: info@fisrl.com

​Fonte: CNA Servizi e Consulenza

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Le Nostre News
    Sugli ​Impianti

    Firenze Srl

    Fin dal 1997 offriamo impianti e servizi completi per privati, aziende, PMI ed Enti pubblici o privati

    Archivi

    Novembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Acqua Calda Sanitaria
    Aria-Acqua
    Aria-Aria
    Caldaia A Condensazione
    Casa Ecologica
    Certificazione
    Climatizzazione
    Consumi Energetici
    Costo Zero
    Delibera
    Dichiarazione Annuale
    FGAS
    F-GAS
    Fotovoltaico
    Gas Fluorurati
    Geotermia
    GSE
    ISO 9001
    Legge Di Stabilità
    OHSAS 18001
    Patentino FGAS
    Perdite Energetiche
    Pompe Di Calore
    Registro Dell'apparecchiatura
    Riscaldamento
    Risparmio Energetico
    SGSL
    Sicurezza

    Feed RSS

Firenze Srl Logo

​Energia & Impianti

Prodotti & Servizi

Casa - Privati
Commercio - Aziende
Industria - Enti
​Assistenza 24/7

Assistenza

Contatti
​Assistenza 24/7
​Sopralluogo

Casa - Privati

Riscaldamento a Pavimento
Climatizzazione
​Domotica - Impianti Elettrici
Solare
Idrotermosanitari
Caldaie
Edilizia

Commercio - Aziende

Refrigerazione
​Climatizzazione Com.
​Impianti Elettrici
Impianti Idraulici
​Facility Management
​

Industria

Industrie ed Enti

Azienda

Chi Siamo
La Nostra Storia

Valori

Mission
​
​Policy
Opportunità di lavoro
Privacy Policy
Cookie Policy
Firenze Srl - Via S. Gallo, 35 - 50129 Firenze (FI) - P.I. 05183520484   © COPYRIGHT 1997-2019. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Il Nostro Team
    • La Nostra Storia
    • Mission
    • Certificazioni
    • Policy
  • Prodotti
    • Casa >
      • Riscaldamento a Pavimento >
        • Galleria Pavimento
      • Climatizzazione
      • Domotica
      • Solare
      • Idrotermosanitari
      • Caldaie
      • Edilizia
    • Commercio >
      • Refrigerazione
      • Climatizzazione Commerciale
      • Impianti Elettrici
      • Impianti Idraulici
      • Facility Management
      • Disinfezione
    • Industria >
      • Industrie ed Enti
    • I Nostri Servizi >
      • Settori
  • Assistenza
    • Assistenza 24/7
    • Sopralluogo
    • Prenota Intervento
    • Supporto Remoto
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Lavora con Noi
    • Seguici
  • Articoli
    • Articoli
    • News Archivio
  • In Breve
    • In breve
    • Perché scegliere noi
  • Negozio
  • Faq
  • Privacy
    • Privacy Clienti
    • Sondaggio Cliente
  • Crediti
    • Sitemap
  • Categoria