Firenze Srl - Energia & Impianti
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Il Nostro Team
    • La Nostra Storia
    • Mission
    • Certificazioni
    • Policy
  • Prodotti
    • Casa >
      • Riscaldamento a Pavimento >
        • Galleria Pavimento
      • Climatizzazione
      • Domotica
      • Solare
      • Idrotermosanitari
      • Caldaie
      • Edilizia
    • Commercio >
      • Refrigerazione
      • Climatizzazione Commerciale
      • Impianti Elettrici
      • Impianti Idraulici
      • Facility Management
      • Disinfezione
    • Industria >
      • Industrie ed Enti
    • I Nostri Servizi >
      • Settori
  • Assistenza
    • Assistenza 24/7
    • Sopralluogo
    • Prenota Intervento
    • Supporto Remoto
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Lavora con Noi
    • Seguici
  • Articoli
    • Articoli
    • News Archivio
  • In Breve
    • In breve
    • Perché scegliere noi
  • Negozio
  • Faq
  • Privacy
    • Privacy Clienti
    • Sondaggio Cliente
  • Crediti
    • Sitemap
  • Categoria

Il "Salvavita"

21/7/2017

0 Commenti

 

Essenziale per la nostra sicurezza

Foto
Il salvavita è un elemento essenziale ai fini della nostra sicurezza e di chiunque utilizzi una o più parti dell'impianto elettrico. In ogni abitazione dovrebbe essere presente almeno un interruttore differenziale, più comunemente chiamato “salvavita”.
Tale dispositivo di sicurezza è veramente essenziale. 
Il suo corretto funzionamento è dettato da vari fattori tra i quali ad esempio la presenza di un buon sistema di messa a terra. Molte volte ci capita di intervenire su impianti che hanno si il cavo di messa a terra, ma non sono correttamente collegati all'impianto di dispersione. Al cliente abituato ad avere l''impianto "da sempre" così, diventa difficile far capire che deve essere verificata la messa a terra e protetta dall'intervento dell'interruttore differenziale. Tutte le apparecchiature elettriche, dovrebbero essere protette dall'interruttore differenziale "salvavita". Per verificarlo, abbassando la levetta del salvavita non devo più avere tensione su tutta l’abitazione: né luci, né dispositivi, né apparecchi. Laddove presente l'illuminazione di emergenza essa si dovrebbe illuminare, ma non perché sotto tensione, bensì per il motivo opposto, per la mancanza di tensione (ma di questo parleremo un'altra volta)

Esistono in commercio 
interruttori differenziali di diverse tipologie. Qui di seguito elenchiamo quelli più comuni:
  • Interruttore differenziale PURO 25A con sensibilità 0,03A  classe AC, L'interruttore più diffuso. Scatta solo in caso di dispersione dell’impianto elettrico. Può anche scattare talvolta in caso di disturbi alla rete elettrica di alimentazione. È privo di protezione magnetotermica. Ossia in caso di corto circuito non scatta.
 
  • Interruttore differenziale PURO 25A con sensibilità 0,03A Classe A, Questo modello è diverso per la classe A anzichè AC, Si usa su impianti con parecchie apparecchiature di tipo elettronico oppure si installa per risolvere il problema degli scatti intempestivi . Le sovratensioni possono essere di origine atmosferica, oppure dovute a manovre di inserimento e disinserimento di carichi effettuate dal distributore (Enel per esempio) oppure da utenze esterne od interne all'impianto utilizzatore.
 
  • Interruttore differenziale PURO 25A con sensibilità 0,03A classe A STOP&GO, Il salvavita Stop&Go Bticino aggiunge la funzionalità di riattivarsi nel caso di sganci intempestivi. Il salvavita Stop&Go quando salta l'interruttore generale, verifica tramite il suo sistema di autodiagnostica, se vi sono guasti effettivi. In caso negativo riattiva immediatamente la corrente evitando il verificarsi di inconvenienti danno si per la tua casa. I congelatori ed i frigoriferi ringrazieranno sicuramente.
 
  • Interruttore differenziale MAGNETOTERMICO 0,03 Classe AC oppure sclasse A: mentre i precedenti interruttori hanno bisogno di un interruttore aggiuntivo per la protezione dai corto circuiti, questa tipologia ha entrambi le protezioni attive.

Indipendentemente dalle varie tipologia di  “salvavita”. Una cosa deve essere COMUNE a tutti i modelli, ossia la sensibilità: DEVONO AVERE LA SENSIBILITA’ DI 0,03A.

Un altro aspetto importante, spesso sottovalutato da molti, è quell'evidente Tastro con la "T" presente sull'interruttore. Questo tasto serve per effettuare un Test all’apparecchiatura.
Ogni 6 mesi al massimo, dovremmo provare l'intervento del differenziale. Anche se non si tratta di una garanzia assoluta sul corretto funzionamento, effettuare il test ogni 6 mesi manterrà attiva l’apparecchiatura e sarà un campanello di allarme nel caso non scattasse  al momento del test.
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Le Nostre News
    Sugli ​Impianti

    Firenze Srl

    Fin dal 1997 offriamo impianti e servizi completi per privati, aziende, PMI ed Enti pubblici o privati

    Archivi

    Novembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Acqua Calda Sanitaria
    Aria-Acqua
    Aria-Aria
    Caldaia A Condensazione
    Casa Ecologica
    Certificazione
    Climatizzazione
    Consumi Energetici
    Costo Zero
    Delibera
    Dichiarazione Annuale
    FGAS
    F-GAS
    Fotovoltaico
    Gas Fluorurati
    Geotermia
    GSE
    ISO 9001
    Legge Di Stabilità
    OHSAS 18001
    Patentino FGAS
    Perdite Energetiche
    Pompe Di Calore
    Registro Dell'apparecchiatura
    Riscaldamento
    Risparmio Energetico
    SGSL
    Sicurezza

    Feed RSS

Firenze Srl Logo

​Energia & Impianti

Prodotti & Servizi

Casa - Privati
Commercio - Aziende
Industria - Enti
​Assistenza 24/7

Assistenza

Contatti
​Assistenza 24/7
​Sopralluogo

Casa - Privati

Riscaldamento a Pavimento
Climatizzazione
​Domotica - Impianti Elettrici
Solare
Idrotermosanitari
Caldaie
Edilizia

Commercio - Aziende

Refrigerazione
​Climatizzazione Com.
​Impianti Elettrici
Impianti Idraulici
​Facility Management
​

Industria

Industrie ed Enti

Azienda

Chi Siamo
La Nostra Storia

Valori

Mission
​
​Policy
Opportunità di lavoro
Privacy Policy
Cookie Policy
Firenze Srl - Via S. Gallo, 35 - 50129 Firenze (FI) - P.I. 05183520484   © COPYRIGHT 1997-2019. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Il Nostro Team
    • La Nostra Storia
    • Mission
    • Certificazioni
    • Policy
  • Prodotti
    • Casa >
      • Riscaldamento a Pavimento >
        • Galleria Pavimento
      • Climatizzazione
      • Domotica
      • Solare
      • Idrotermosanitari
      • Caldaie
      • Edilizia
    • Commercio >
      • Refrigerazione
      • Climatizzazione Commerciale
      • Impianti Elettrici
      • Impianti Idraulici
      • Facility Management
      • Disinfezione
    • Industria >
      • Industrie ed Enti
    • I Nostri Servizi >
      • Settori
  • Assistenza
    • Assistenza 24/7
    • Sopralluogo
    • Prenota Intervento
    • Supporto Remoto
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Lavora con Noi
    • Seguici
  • Articoli
    • Articoli
    • News Archivio
  • In Breve
    • In breve
    • Perché scegliere noi
  • Negozio
  • Faq
  • Privacy
    • Privacy Clienti
    • Sondaggio Cliente
  • Crediti
    • Sitemap
  • Categoria