Essenziale per la nostra sicurezzaIl salvavita è un elemento essenziale ai fini della nostra sicurezza e di chiunque utilizzi una o più parti dell'impianto elettrico. In ogni abitazione dovrebbe essere presente almeno un interruttore differenziale, più comunemente chiamato “salvavita”.
Tale dispositivo di sicurezza è veramente essenziale. Il suo corretto funzionamento è dettato da vari fattori tra i quali ad esempio la presenza di un buon sistema di messa a terra. Molte volte ci capita di intervenire su impianti che hanno si il cavo di messa a terra, ma non sono correttamente collegati all'impianto di dispersione. Al cliente abituato ad avere l''impianto "da sempre" così, diventa difficile far capire che deve essere verificata la messa a terra e protetta dall'intervento dell'interruttore differenziale. Tutte le apparecchiature elettriche, dovrebbero essere protette dall'interruttore differenziale "salvavita". Per verificarlo, abbassando la levetta del salvavita non devo più avere tensione su tutta l’abitazione: né luci, né dispositivi, né apparecchi. Laddove presente l'illuminazione di emergenza essa si dovrebbe illuminare, ma non perché sotto tensione, bensì per il motivo opposto, per la mancanza di tensione (ma di questo parleremo un'altra volta) Esistono in commercio interruttori differenziali di diverse tipologie. Qui di seguito elenchiamo quelli più comuni:
Indipendentemente dalle varie tipologia di “salvavita”. Una cosa deve essere COMUNE a tutti i modelli, ossia la sensibilità: DEVONO AVERE LA SENSIBILITA’ DI 0,03A. Un altro aspetto importante, spesso sottovalutato da molti, è quell'evidente Tastro con la "T" presente sull'interruttore. Questo tasto serve per effettuare un Test all’apparecchiatura. Ogni 6 mesi al massimo, dovremmo provare l'intervento del differenziale. Anche se non si tratta di una garanzia assoluta sul corretto funzionamento, effettuare il test ogni 6 mesi manterrà attiva l’apparecchiatura e sarà un campanello di allarme nel caso non scattasse al momento del test.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Le Nostre News
|