Dichiarazione Annuale FGAS 2017![]() Il 31 maggio 2017 scadrà il termine per la compilazione e trasmissione della dichiarazione annuale Fgas per i dati relativi all'anno 2016. Come ogni anno, a partire dal 2012, nel caso di di impianti fissi di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore, e per i sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 o più kg di gas fluorurati ad effetto serra, è previsto l'obbligo di tenuta di un registro: il così detto registro dell'apparecchiatura. Il registro viene compilato per ogni apparecchio e sono annotate tutte le operazioni di controllo e manutenzione effettuate, cosi come per le caldaie vige l’obbligo di libretto di impianto. Ai sensi dell'art.16, comma 1, del DPR 43/2012, i dati contenuti in questi registri, devono essere riportati nella dichiarazione obbligatoria da trasmettere al Ministero dell'Ambiente entro il 31 maggio di ogni anno. Ecco un breve riepilogo delle principali regole relative all'adempimento:
La nostra Azienda è in grado di assistervi in ogni fase dell’adempimento; a) fase preventiva di controllo impianti e manutenzione ordinaria e straordinaria; b) compilazione del registro dell’apparecchiatura per ogni apparecchio, qualora ne siate sprovvisti; c) tenuta delle annotazioni di controllo e manutenzione sui registri; d) invio dichiarazione annuale FGAS; Aggiungiamo inoltre che ogni azienda che esegue qualsiasi tipo di manovra o manutenzione sui vostri impianti, deve essere un’azienda certificata FGAS presente sul portale del Ministero dell’Ambiente, ed anche il tecnico che fisicamente esegue le operazioni deve essere in possesso di regolare patentino FGAS. La nostra azienda è certificata da Bureau Veritas ai sensi del Regolamento CE 303/2008 DPR 43 del 27 gennaio 2012 e Regolamento Accredia RT 29, con certificato N°IT26009. Anche i nostri tecnici sono certificati con patentino FGAS. Tutti i gentili clienti che si sono già affidati a noi negli anni passati per la dichiarazione FGAS saranno contattati nei prossimi giorni per fissare un appuntamento. A tutti gli altri gentili clienti, che sono stati seguiti da altri in passato o che non hanno adempiuto tale obbligo, rinnoviamo l’invito di mettersi in contatto con la nostra sede al fine di evitare possibili sanzioni pecuniarie di importo elevato. Per eventuali domande sulla compilazione e richiesta di assistenza è possibile scrivere a: assistenza@fisrl.com
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Le Nostre News
|