Piccola guida alle detrazioni![]() A causa dei recenti fatti di cronaca, nel mondo in cui viviamo oggi, purtroppo ci sentiamo sempre meno sicuri anche nella propria abitazione. Quello che per antonomasia dovrebbe essere il luogo della nostra serenità, sta diventando sempre più il luogo in cui ci sentiamo più vulnerabili, nei nostri affetti, negli animali da casa, e nelle cose di casa. Grazie alla nuova legge di stabilità è stato prorogato il bonus fiscale per molte voci delle ristrutturazioni edilizie (comprese anche le spese sostenute per la protezione e la sicurezza, quindi quelle relative all’installazione di un impianto antifurto e/o di videosorveglianza). Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2017 sono detraibili nella misura del 50%. Il bonus fiscale opera sotto forma di detrazione dell’IRPEF. La detrazione è ripartita in dieci quote annuali costanti e di pari importo. In base alle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate con le detrazioni fiscali 2017 sono quindi agevolabili anche le spese:
Tutti i contribuenti soggetti IRPEF. Siano essi proprietari o titolari di un diritto reale di godimento (gli inquilini in affitto). Quali spese si possono detrarre con le Detrazioni allarme 2017?
0 Commenti
Il tuo commento sarĂ pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Le Nostre News
|