Fotovoltaico - Scadenza e Adempimenti GSELa delibera 786/2016/R/eel stabilisce l'obbligatorietà delle verifiche sui sistemi di protezione di interfaccia mediante cassetta prova relè. Le verifiche si rendono necessarie ed obbligatorie per tutti gli impianti allacciati alla rete, di potenza superiore a 11,08 kW (vedere più sotto per il dettaglio). Questo adempimento è strettamente collegato anche alle erogazioni. Vediamo in dettaglio:
Anche se l’impianto di produzione è costituito da due o più sezioni, realizzate anche in due tempi diversi, le verifiche periodiche si rendono necessarie con riferimento alla data di entrata in esercizio della prima sezione dell’impianto stesso.
La delibera stabilisce inoltre che il produttore è tenuto ad inviare la documentazione attestante l’avvenuta effettuazione di tali prove al gestore di rete (GSE) ed ai relativi enti preposti. La scadenza per i controlli è prevista per il 31 marzo 2018, quindi a brevissimo. Ricordiamo che qualora i soggetti interessati non effettuino le verifiche il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), potrà provvedere a sospendere l’erogazione degli incentivi qualora previsti e le convenzioni di scambio sul posto e di ritiro dedicato dove presenti. Con gli incentivi sospesi, l'ulteriore mancato invio della documentazione attestante l’effettuazione delle verifiche, potrà portare alla sospensione totale del servizio di connessione. La nostra azienda può offrire Verifiche SPI a partire da € 450,00 (oltre IVA di legge). Richiedeteci preventivi per l'esecuzione dei controlli. Il tempo stringe. Il documento integrale relativo alla delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente è possibile cliccare la Delibera 786/2016/R/eel.
0 Commenti
Nel 2017 abbiamo implementato il nostro SGSL La nostra Azienda è in fase di Certificazione ISO 9001:2015 e, secondo un piano di miglioramento stabilito ed aggiornato continuamente, abbiamo pianificato un implemento del nostro Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro (SGSL) ed una politica di Sicurezza sul lavoro. Nell'arco di tutto il 2017, abbiamo implementato la Nostra Politica sulla Sicurezza. Abbiamo seguito ed applicato le linee Guida Inail per l'adozione di SGSL nelle piccole o micro imprese e pianificato uno schema per le procedure generiche e procedure PS specifiche afferenti il sistema BS OHSAS 18001:2007 (senza entrare nel merito della certificazione). Questa Politica sulla Sicurezza rappresenta quindi l’impegno della Nostra Società (Firenze Srl) verso la salvaguardia della sicurezza dei propri lavoratori e di tutte le persone che si trovino ad operare al suo interno. In particolare la nostra azienda mantiene il suo impegno per il rispetto della legislazione e delle regolamentazioni applicabili alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e per un miglioramento continuo delle proprie prestazioni. Questo impegno nei confronti della sicurezza e della salute dei propri lavoratori si concretizza attraverso: - la prevenzione in materia di sicurezza; - il rispetto delle leggi sulla sicurezza; - la programmazione della sicurezza; - il controllo delle attività; - le possibilità tecnico-economiche aziendali; • la comunicazione, la trasparenza e la sensibilizzazione rivolta a tutto il personale;; • la consultazione di tutto il personale ed in particolar modo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, in modo da rendere tutti i livelli aziendali protagonisti della vita aziendale; E molti altri impegni quali la fornitura di risorse umane e finanziarie idonee per la sicurezza, la considerazione del SGSL come parte integrante del sistema produttivo e gestionale aziendale, il controllo dei DPI (dispositivi di protezione individuale) quotidiano ecc. Ridurre i rischi significativi, con una corretta manutenzione dei mezzi, degli impianti e delle attrezzature ed una formazione adeguata e continua del nostro personale. Per un'azienda appartenente alle PMI (Piccole e Medie Imprese) come la nostra si tratta di un impegno importante anche in termini di costo economico. La politica intrapresa è quella di non lesinare sulla sicurezza sul lavoro. È un impegno concreto, che viene premiato dalla fiducia dei nostri clienti ed è l'unico modo di fare impresa che conosciamo.
Perché la nostra Azienda è fatta di Persone prima di tutto. |
Le Nostre News
|