Dichiarazione di avvenuta manutenzione dell'impianto termicoL'AUTOCERTIFICAZIONE o "Dichiarazione di avvenuta manutenzione dell'impianto termico" è la consegna, ogni due anni dei seguenti due documenti:
1. Rapporto di Controllo Tecnico con “la prova di combustione (prova fumi); 2. Ricevuta di versamento sul c/c postale 12028536 o la ricevuta della Tesoreria comunale o del "Bollino" di autocertificazione pagato direttamente al manutentore. L'autocertificazione deve essere consegnata esclusivamente dalla Ditta di manutenzione che ha eseguito la prova dei fumi entro trenta giorni dall'avvenuta esecuzione. - Punto 14 allegato "L" D.Lgs. 192/05 modificato ed integrato con il D.Lgs. 311/06. - artt. 8 - 9 - 10 del Regolamento comunale sugli impianti termici. Il Responsabile dell'impianto termico dovrà sempre tenere una copia del versamento effettuato o del bollino di autocertificazione in allegato al rapporto di controllo tecnico con la prova fumi riferito al biennio di competenza. Questi documenti dovranno essere conservati per legge a corredo dell'impianto termico insieme al "Certificato di conformità dell'impianto" con gli allegati obbligatori e al libretto di impianto o di centrale. Solitamente le scadenze variano da comune a comune: (clicca qui per la lista dei comuni) Per esempio, per il comune di Firenze i documenti dell’autocertificazione si consegnano sia negli anni pari che negli anni dispari durante il biennio di riferimento entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno dispari. Qui di seguito riportiamo in dettaglio le specifiche direttive del comune di Firenze, presenti sul sito ufficiale del comune. Il biennio di riferimento inizia con il primo gennaio dell’anno pari e finisce con il 31 dicembre l’anno dispari (2008-2009)-(2010-2011)-(2012-2013)-ecc... Sono considerati non autocertificati come descritto nel punto 7 Delibera di Giunta 321/253 del 30.04.2002 per il biennio di riferimento tutti gli impianti con potenza inferiore a 35 kW per i quali non sia pervenuta, nei termini e nei modi indicati dall'Amministrazione comunale, il Rapporto di Controllo Tecnico con allegato il versamento dell'importo degli oneri a carico del Responsabile dell'impianto termico. Si è stabilito che chi non si autocertificherà gli verrà addebitato l'intero costo del controllo. Nel caso di verifica da parte del Comune ad un impianto termico in mancanza di un atto dell'autocertificazione biennale il costo della verifica è di circa 100,00 euro o più. Per la normativa comunale è valida la presentazione dell'autocertificazione SOLO per gli impianti termici inferiori a 35 kW. Per gli impianti superiori a 35 kW non è necessario spedire il rapporto di controllo tecnico al Comune. Quando l'Amministrazione comunale di Firenze spedirà ai Responsabili o ai Terzi Responsabili degli impianti termici l'avviso di verifica, allora si attiverà l'onere per il pagamento del servizio nei modi e nei termini specificati nello stesso avviso. LE TARIFFE BIENNALI per gli impianti termici sono state definite con Delibera di Giunta 13/107 del 25.02.2002; Delibera di Giunta n. 59/88 del 20.03.2012. CONTRIBUTO per l'autocertificazione degli impianti termici inferiori a 35 kW (caldaiette murali da appartemento)- 10,00 euro. ONERE per le Verifiche: Per gli impianti termici inferiori a 35 kW NON autocertificati (caldaiette murali da appartemento)- 100,00 euro. Per gli impianti termici superiori a 35 kW (centrali termiche condominiali) : - da 35,1 kW a 116 kW - 130,00 euro - da 116,1 kW a 350 kW - 180,00 euro - da 350,1 kW a 1.000 kW - 205,00 euro - oltre 1.000 kW - 300,00 euro In caso di presenza di più generatori in una centrale termica si procederà come segue: 1° generatore Importo intero; dal 2° generatore e oltre il 50% dell’importo cadauno. Per impianti termici modulari/armadio a “cascata” si considerano le singole potenze distinte. il versamento va effettuato sul C/C postale n. 12028536 intestato a: Comune di Firenze - Direzione Ambiente - Servizio Tesoreria; oppure con bonifico bancario con il codice IBAN: IT49 D076 0102 8000 0001 2028 536; oppure eseguire un versamento presso la Tesoreria Comunale con la causale "autocertificazione impianti termici" o "acquisto bollini per autocertificazione". CONSEGNA dei BOLLINI per le AUTOCERTIFICAZIONI degli IMPIANTI TERMICI inferiori a 35 kW alle DITTE di MANUTENZIONE . I bollini si acquistano anticipatamente dopo aver fatto un versamento come sopra descritto presso il Comune di Firenze. (dal 1° marzo al 2012 al 31 dicembre 2015 la consegna verrà fatta presso la società Multiservice S.p.A. nella sede di Firenze). Ogni bollino ha un costo di 10,00 euro. Ogni bollino è diviso in tre parti: - una parte per il manutentore; - una parte per il Responsabile dell’impianto in allegato al rapporto di controllo tecnico; - una parte per il Comune in allegato alla copia del rapporto di controllo tecnico. Le Ditte di manutenzione degli impianti termici devono compilare una lista dei nominativi autocertificati in doppia copia e allegare i relativi documenti. L'elenco consegnato al Comune sarà convalidato con un timbro e reso una copia per ricevuta. E' possibile spedire l'elenco e le autocertificazioni anche per posta raccomandata. Al momento della consegna dei bollini per le autocertificazioni è richiesta l'attestazione dell'avvenuto pagamento. Il Servizio preposto rilascerà una ricevuta relativa alla consegna dei bollini.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Le Nostre News
|