Certificazione di Qualità ISO 9001:2015Firenze S.r.l. ha adottato un sistema di gestione per la qualità certificato secondo gli standard UNI EN ISO 9001:2015.
Tutte le fasi produttive della Firenze S.r.l. sono sottoposte a rigorosi controlli di qualità, per garantire la massima soddisfazione del cliente. I controlli riguardano i seguenti i nostri campi applicativi: di installazione e manutenzione impianti elettrici, termo-idraulici, climatizzazione, realizzazione di finiture opere edili. Bureau Veritas è il partner che abbiamo scelto per l'ottenimento della certificazione di qualità e che ci assiste durante il nostro lavoro quotidiano. Potete verificare le aziende certificate utilizzando il motore di ricerca della ACCREDIA (ex SINCERT). Certificato ISO 9001:2015 Numero di Certificato: IT279964 Emesso da Bureau Veritas il 23.03.2018 Data Scadenza: In fase di rilascio |
Certificazione F-GASPer il servizio di: Installazione, riparazione, manutenzione o assistenza, smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra con dimensione massima del carico senza limiti in kg.
(Ex articolo 2, paragrafo 2, regolamento CE n. 303/2008) Aggiornamento conformità: D.P.R. N. 146/2018, Regolamento (UE) 2067/2015, Schema di accreditamento approvato dal Ministero dell’Ambiente con decreto n. 9 del 29/01/2019, ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. n. 146/2018 Certificati F-GAS ed Iscritti al Registro Nazionale Gas Fluorurati. Numero di Certificato: IT26009 Emesso da Bureau Veritas il 01/04/2015 Data Scadenza: 31/03/2025 |
Abilitazione D.M. 37/2008 (ex Legge 46/90)
Abilitazione alla installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione dei seguenti impianti secondo il D.M. 37/2008, (ex Legge 46/90):
a) gli impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; b) gli impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche; c) gli impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie; d) gli impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore; e) gli impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; g) gli impianti di protezione antincendio. |
Albo Nazionale dei Gestori AmbientaliAlbo Nazionale dei Gestori Ambientali, iscritti nella Categoria: 2bis - produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti
(d.m. 3/6/2014 art. 8, c.1, lett. b) Classe Unica. Numero Iscrizione: FI/028228 Sezione di: Firenze |
Abilitazione D.M. 274/1997 (Ambienti & Impianti)Abilitazione alla:
- Pulizia e Disinfezione degli impianti – abilitazione DM 37/08 lettera A, lettera B, lettera C, lettera D, lettera E, lettera G; - Pulizia e Disinfezione degli ambienti – abilitazione DM 274/97 lettera A, lettera B; - Codice ATECO attivo in camera di commercio; |